Informazioni sul bando

Vuoi più informazioni?
Iscriviti o accedi

Non hai un'account? Iscriviti

PN JTF 2021-2027. Azione 2.4 – Bando “Reti per Taranto”. Finanziamento a fondo perduto in sostegno a investimenti per la ricerca collaborativa per la transizione e diversificazione dell’economia locale.

PN JTF 2021-2027. Azione 2.4 - Bando "Reti per Taranto". Finanziamento a fondo perduto in sostegno a investimenti per la ricerca collaborativa per la transizione e diversificazione dell'economia locale. - Il bando ha la finalità di finanziare progetti di ricerca tra Imprese e/o Organismi di ricerca riconducibili alle linee di intervento Ricerca Industriale e Sviluppo sperimentale finalizzati a: consolidare il rapporto di cooperazione con il settore della ricerca pubblica (Università e centri di ricerca pubblica) attraverso la creazione di reti stabili fra imprese e strutture di ricerca; promuovere la creazione di partnership tecnologiche capaci di connettere la domanda di innovazione del tessuto produttivo locale con le eccellenze scientifiche pubbliche e private nel campo della ricerca; promuovere il trasferimento tecnologico orizzontale, di filiera e territoriale, consolidando i collegamenti tra università, istituti di istruzione superiore, imprese, centri di ricerca ed enti regionali con competenze in materia di innovazione e nuove tecnologie e pervenendo a risultati progettuali caratterizzati da elevato Technology Readiness Level (TRL); ridurre la dipendenza dell’economia locale (territorio di Taranto) da attività carbon-intensive; influenzare positivamente il consolidamento del tessuto industriale e l’innovazione ad alto valore aggiunto; aumentare i livelli di reddito e occupazione coniugando il sostegno ad una maggiore articolazione della base • produttiva attraverso il consolidamento delle filiere esistenti e la creazione di nuove specializzazioni, con la promozione di nuovi posti di lavoro di qualità; sostenere la crescita dell’occupazione femminile, in coerenza con gli obiettivi dell’Agenda di genere regionale; garantire il rispetto del principio di “non arrecare danno significativo”(DNSH), in quanto le attività proposte nelle candidature per la loro natura correlata alla riduzione della dipendenza da attività carbon intensive e allo sviluppo delle FER, dell’idrogeno, dell’economia circolare, dei servizi ad alto contenuto di conoscenza non si prevede che abbiano un impatto ambientale negativo significativo.

Vuoi più informazioni? ISCRIVITI

Pratica complessa
Pratica Consigliata l'istruzione della pratica da parte di un utente esperto in materia
  • Area geografica Provincia di Taranto, Puglia
  • Beneficiari Centro di ricerca, Micro impresa, PMI
  • Settori Istruzione privata, Tour Operator, Agenzie di viaggio, Guide turistiche, Strutture ricettive (Alberghi, villaggi turistici, campeggi, rifugi di montagna, ecc..), Turismo, Altre tipologie di servizi, Servizi alla persona, Attività professionali (Consulenti, Studi legali, Commercialisti, Agenti, ecc..), Sport/intrattenimento, Attività di ricerca privata, Assistenza sociale, Sanità privata, Formazione, Agroindustria/Agroalimentare, Bar/ristorazione, Consulenza, Trasporti, Editoria/informazione/comunicazione, Audiovisivo/Media/Cinema, Servizi, Industria, Teatro, biblioteche, archivi, musei, Attività artistiche, Cultura, Artigianato
  • Spese finanziate Attrezzature e macchinari, Consulenze, Innovazione, Ricerca e Sviluppo, Servizi, Hardware/Software, Marchi/Brevetti/Disegni, Assunzioni/Personale, Spese generali
  • Agevolazione Contributo a fondo perduto
  • Scadenza 31/12/2026

Le nostre soluzioni

Resta sempre aggiornato sulle opportunità di finaziamento

Cerchi fondi per la tua attività?

Fatti orientare da un professionista per identificare le agevolazioni più adatte per te e la tua attività tra tutte quelle disponibili.

Vuoi offrire un servizio per la finanza agevolata ai tuoi clienti?

Con Professional rendi il lavoro agile e soddisfi al meglio tutte le esigenze dei tuoi clienti.

Leggi le ultime novità di Contributi Europa

INIZIA ORA

Iscriviti gratis per rimanere sempre aggiornato sulle opportunità di finanziamento